Zoraya Martinez
Nata in Perù nel 1965, Carmen Zoraya Martinez porta nelle sue opere la profonda influenza delle sue radici andine. La sua produzione artistica è il frutto di un percorso formativo sviluppato in Italia a partire dal 1999, con numerosi diplomi e certificazioni, in particolare nell’ambito della ceramicoterapia (Milano e Varese).
Accanto alla ricerca personale e alla pratica artistica, Carmen dedica grande attenzione alla dimensione educativa e sociale: organizza corsi e laboratori creativi nelle scuole pubbliche e private, collaborando con docenti di sostegno e promuovendo attività di inclusione attraverso l’arte. È attiva anche nel volontariato culturale a Varese.
È membro dello Studio d’Arte Quattrini di Varese e ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, sia in Italia che all’estero.
Carmen è disponibile per collaborazioni e progetti legati alla manipolazione dell’argilla, in contesti educativi, terapeutici o creativi, con enti pubblici, scuole e realtà private.
Scultore e ceramista
Antonio Quattrini nasce a Sorengo, in Svizzera, nel 1956, da una famiglia toscana legata alla tradizione ceramica. Dopo il diploma al Liceo Artistico “A. Frattini” di Varese, si laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano. Nel corso della sua carriera alterna l’attività di architetto e designer con l’insegnamento delle discipline artistiche, maturando esperienze in diversi ambiti, dal vetro di Murano all’oreficeria. È nella scultura, tuttavia, che trova la sua voce più autentica, alla quale si dedica con continuità e passione, lavorando con ceramica, bronzo, legno, pietra e marmo.
Nel tempo, Quattrini ha costruito un linguaggio personale e riconoscibile, in cui rigore formale e libertà creativa si incontrano. Le sue opere si distinguono per la forza plastica e l’equilibrio tra volume, piano e linea, ma anche per una profonda sensibilità materica. Le superfici trattate, le patine, i tagli netti, le fratture volutamente lasciate visibili, raccontano un tempo interiore, una memoria antica che riaffiora nella materia.
La figura umana – mai descrittiva, sempre evocativa – è spesso al centro della sua ricerca. Quattrini non rappresenta, ma interpreta: lascia che le forme si disgregano e si ricompongano come reperti archeologici o visioni simboliche. Solchi, pause, frammenti diventano tracce di un pensiero, riflessioni visive sull’identità, sulla spiritualità, sul rapporto profondo tra uomo e natura. Le sue sculture non chiedono di essere semplicemente osservate, ma esplorate con tutti i sensi: superfici ruvide, cromie terrose, forme organiche invitano a un viaggio che è al tempo stesso fisico e interiore.
Nel suo lavoro convivono l’essenzialità del gesto e la complessità del significato. Ogni opera nasce come una sorta di diario in forma tridimensionale, dove la materia diventa racconto, memoria, domanda. È un’arte che parla di metamorfosi, di permanenza e trasformazione, dove la scultura è al tempo stesso forma e pensiero, radicata in un passato arcaico ma capace di toccare sensibilità contemporanee.
Antonio Quattrini vive e lavora a Varese, dove continua la sua ricerca artistica con uno sguardo rivolto alla materia, al tempo e alla condizione umana.
Antonio Quattrini


Laboratorio Artistico
Corsi di ceramica e scultura per tutti i livelli.
Corsi per bambini
Attività artistiche per i più piccoli e principianti.
Scultura Creativa
Laboratorio per adulti e appassionati di scultura.
Ceramica Avanzata
Corsi per ceramisti esperti e tecniche avanzate.
Arte Familiare
Un'esperienza artistica condivisa tra generazioni e culture.
→
→
→
→
Arte
Laboratorio di ceramica e scultura per tutti.
Corsi
PER ALTRE INFO
+39 0332 236482
© 2025. All rights reserved.